Castelli di Jesi, Terre al plurale

VITERBO

45,00  / biglietto

Il passaggio da una DOC”di vitigno”ad una DOCG “di territorio”.
Uno dei più grandi vitigni a bacca bianca del mondo in una masterclass che si pone l’obiettivo di indagare similitudini e differenze interne all’areale dei Castelli di Jesi e riflettere sulle filosofie che devono guidare il passaggio da una denominazione di vitigno ad una denominazione di territorio.

Vini in degustazione: 

VILLA BUCCI – Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi DOC 2023
VIGNAMATO – Versiano – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore 2023
EDOARDO DOTTORI – Kochlos – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG 2022
FATTORIA NANNÌ – Origini – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG 2022
CAMPANELLI – Palombare – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2021
PODERI MATTIOLI – Ylice – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2021
LA STAFFA – Rincrocca – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG 2021
LA MARCA DI SAN MICHELE – Passolento – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG 2021
PIEVALTA – San Paolo – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico 2019
UMANI RONCHI – Historical – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2019

 

Per partecipare all’evento, è necessaria la prenotazione con pagamento anticipato online.

45,00  / biglietto

Categorie: ,