PELISSERO: COLTIVARE SOGNI, VENDEMMIARE PASSIONI
SEGNI50,00 € / biglietto
La famiglia Pelissero, da sempre dedita all’agricoltura con DNA langarolo e contadino, si trova a Treiso, comune indipendente da Barbaresco dal 1957, nel cuore della zona di produzione di una delle prime DOCG italiane, il Barbaresco, figlio del Re Nebbiolo, la varietà che più di ogni altra ha delineato e delineerà la storia di quelle fantastiche colline e della vitivinicoltura nazionale ed internazionale. Lo spirito di continua ricerca, in
vigneto e poi in cantina, la passione, l’impegno e la dinamicità innovativa sono le costanti della famiglia che è giunta alla terza generazione di coltivatori della vite. La filosofia però non è cambiata: solo varietà autoctone tipiche di quelle terre ed in particolare Nebbiolo, Barbera e Dolcetto che coprono l’85% della loro produzione. Tutte le uve utilizzate provengono dai 42 ettari di terreni di proprietà.
Accompagnati dal relatore AIS Stefano Sarasso, andremo a scoprire le tre diverse declinazioni del loro meraviglioso Barbaresco. A fine serata ci sarà la possibilità di valutare l’armonicità dell’abbinamento di questo nobile vino con un piatto che verrà servito a tutti i partecipanti.
Le etichette in degustazione:
– Barbaresco DOCG NUBIOLA 2018;
– Barbaresco DOCG TULIN 2012;
– Barbaresco DOCG TULIN 2017;
– Barbaresco DOCG VANOTU 2007;
– Barbaresco DOCG VANOTU 2012.
Modalità di pagamento: presso la sede AIS Segni
Per Informazioni e prenotazioni contattare: info@aissegni.it
N.B. La prenotazione è obbligatoria e vincolante
Sede: Hotel La Pace – Via dei Cappuccini 9, Segni (RM)
50,00 € / biglietto