Masterclass sui vini biologici, biodinamici e naturali
Roma35,00 € / biglietto
A.ROMA LIFESTYLE HOTEL
Si parla tanto di vini naturali, biologici e biodinamici, ma in realtà non ci sono le idee chiare e soprattutto conosciamo le differenze ? L’enologo Antonino De Gennaro Aquino, laureato con menzione d’onore presso la prestigiosa università di Bordeaux e la nostra relatrice Ais Francesca Zaccarelli ci illustreranno i differenti approcci e le tecniche di vinificazione.
Ospiti della serata i produttori Piero Riccardi dell’azienda Riccardi Reale e Martina Ferri dell’azienda Lusenti
In degustazione
- Asprinio Frizzante Publius 2023 – (100% Asprinio) Gaia Felix, Campania (vino biodinamico, vino base a fermentazione spontanea affinato in anfora)
- Barbera Frizzante Ciaomare 2023 – (100% Barbera) Lusenti, Emilia-Romagna(vino biologico certificato, vino base a fermentazione spontanea affinato in cemento)
- Penisola Sorrentina bianco Planities 2023 – (Greco & Falanghina) Cantine Stinca , Campania (vino convenzionale, lieviti selezionati affinato in barrique/acciaio)
- Bosco delle Betulle 2023 – (100% Trebbiano verde) Azienda Quote Rosa, Lazio (vino biologico non certificato, lieviti selezionati, macerato)
- Malvasia Regina Bianca 2017 – (100% Malvasia) Lusenti, Emilia-Romagna (vino biologico certificato, macerato, fermentazione spontanea affinato in botti di acacia)
- Pallagrello Nero rosè 2024 – (100% Pallagrello nero) Alberto Rinaldi, Campania (vino biologico certificato, fermentazione spontanea affinato in ceramica)
- Raptor 2022 – (100% Raspato nero) Azienda Aurete, Lazio (vino biodinamico, vinificato e affinato in anfora)
- Cesanese di Olevano Romano Neccio 2021 – (100% Cesanese) Azienda Riccardi Reale, Lazio (vino biodinamico, vinificato e affinato in cemento)
- Lucius 2022 – (100% Primitivo) Gaia Felix, Campania (vino biodinamico affinanto in anfora)
30 euro per i Soci Ais e 35 euro per i non associati
Modalità di pagamento
- Paypal
- Contanti presso la sede del corso di “Associazione Italiana Sommelier”
Per informazioni e prenotazioni contattare sommelier.roma@aislazio.it
N.B. la prenotazione è obbligatoria e vincolante
35,00 € / biglietto