La nostra associazione è tra i vincitori dell’avviso pubblico di ARSIAL (destinato al finanziamento di progetti di promozione, valorizzazione, ricerca e sperimentazione, che riguardano i prodotti agricoli e il patrimonio enogastronomico laziale) con il progetto di formazione e divulgazione “Lazio da Scoprire”, per il quale abbiamo ottenuto uno dei punteggi più alti (81/100). A partire da oggi – 23 settembre 2023 …
A Sora il I settembre “Vino in Corso”, in collaborazione con AIS – Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Frosinone
A Sora, venerdì 1° settembre, appuntamento da non perdere con le eccellenze vinicole del territorio e d’Italia. L’Associazione Wine Experience, in collaborazione con l’AIS – Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Frosinone, è lieta di presentare la 1 edizione di “Vino inCorso”. Un evento che celebra la diversità dei vini italiani e l’eleganza del Cabernet di Atina Doc. Un viaggio attraverso …
Chiusura ufficio di AIS Lazio
Si comunica che l’ufficio di segreteria di AIS Lazio resterà chiuso per le ferie estive da venerdì 11 agosto a domenica 27 agosto. Nel frattempo auguriamo a tutti un felice Ferragosto e buona continuazione delle vacanze.
IL SORRISO DI VALERIA
Si dice che a lasciarci presto sono sempre le persone migliori, che ci hanno toccato nel profondo: Valeria Giannini ci ha lasciato un anno fa, in luglio. Faceva parte dell’Ais Lazio, una presenza attiva anche in qualità di Relatrice e Degustatrice. Valeria era una persona solare, come il suo sorriso, con una grande voglia di vita che trasmetteva anche nella …
Rinvio elezione del revisore legale e dei revisori legali supplenti di AIS Lazio
Si informano i signori associati che, causa ritiro candidatura, l’elezione del revisore legale e dei revisori legali supplenti, previste per il giorno 6 giugno 2023, è stata rinviata a nuova pubblicazione, secondo quanto previsto dal regolamento elettorale.
Dal 22 aprile torna a Città di Castello “ONLY WINE”. Codice sconto per i soci AIS
Torna anche quest’anno “Only Wine”, il Salone dei Giovani produttori di vino under 40 e delle piccole cantine, che aprirà i battenti dal 22 aprile al 23 aprile 2023 a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello in provincia di Perugia. Un’edizione particolare in cui la manifestazione festeggia i suoi primi 10 anni di vita. Gli organizzatori desiderano festeggiare in …
Vinitaly, su RAI Italia intervista al presidente Guercilena
Primi al mondo: per i vini italiani è sempre un’ottima annata. “Un settore sano e competitivo, nel mondo siamo in cima alla lista dei produttori e, con un export di circa 7,8 miliardi di euro, i nostri vini sono espressione della varietà del territorio, grazie ai tantissimi vitigni e ad una biodiversità molto ampia”, ha detto a Casa Italia Paolo …
Vinitaly, “Quotidiano del Lazio” intervista al presidente Guercilena
di Simone Fabi. Vinitaly, vini del Lazio: “Frascati e Bellone vanno forte. Ma anche Ponza, Alta Tuscia Viterbese e Cesanese” “Ecco perché suscitiamo l’interesse anche di persone che provengono da altri territori. Parlo di buyers italiani e stranieri. Il Lazio registra poi un dato positivo nella crescita dell’export. Un dato in controtendenza rispetto agli ultimi anni, se lo paragoniamo a …
Vinitaly 2023, AIS LAZIO presente a Verona al fianco dei produttori del Lazio
Verona – Sarà una grande occasione di visibilità e di conoscenza anche per i vini del Lazio la 55ma edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, che ha appena aperto i suoi battenti. Quattro giorni in cui AIS Lazio- Associazione Italiana Sommelier sarà al fianco dei produttori della nostra regione per condividere esperienze e competenze, in un …
“Fare vino significa diventare custodi di un territorio”. Parola di Salvo Foti
L’appuntamento organizzato dalla delegazione di Roma dell’Associazione Italiana Sommelier, dal titolo “Ogni vino racconta una biografia”, rappresenta l’occasione per conoscere un personaggio straordinario. La filosofia enologica di Salvo Foti rappresenta il miglior esito del lungo percorso di rinascita e consolidamento del vino italiano. La sua visione del vino come ambasciatore delle peculiarità culturali di ogni territorio lo rende distante anni …
- Page 1 of 2
- 1
- 2