Il presidente di Ais Lazio ha inaugurato la stagione sociale che offre un ricco programma di corsi, sulla scia dell’interesse di un pubblico sempre più giovane indirizzato alla professione di sommelier
“I vini del Lazio stanno crescendo molto. Sempre più giovani produttori si affiancano a produttori più storici. Noi come Ais stiamo portando avanti la conoscenza dei vini laziali nei corsi e seminari che organizziamo nella nostra regione e anche in giro per l’Italia, il Lazio ha molto da offrire in tutti i termini”. A descrivere la realtà “emergente” dei vini laziali è il presidente di Ais-Associazione italiana sommelier Lazio, Francesco Guercilena, inaugurando l’anno sociale 2022/2023 con l’avvio dei nuovi corsi che, dopo un anno e mezzo di lezioni, rilasciano la qualifica di sommelier.
I corsi si articolano su tre livelli, le prime 15 lezioni sono dedicate alla tecnica di degustazione del vino con esame visivo, esame olfattivo ed esame gusto-olfattivo. Ci sono poi delle lezioni dedicate a capire la produzione del vino in vigna e in cantina. Inoltre, lezioni specifiche per gli spumanti, i passiti, i vini liquorosi, il mondo della birra, dei distillati e, ancora, lezioni che riguardano la legislazione del vino e la tecnica di servizio.
Un incontro viene svolto in cantina, poi si prosegue con il secondo livello, tutto incentrato sull’enografia nazionale e internazionale, per finire con il terzo livello dove si impara l’abbinamento cibo-vino.
Articolo completo a cura di Cristina Latessa su https://www.gustoh24.it/guercilena-vini-del-lazio-in-grande-crescita-avanzano-i-giovani-produttori/
Guercilena, “Vini del Lazio in grande crescita, avanzano i giovani produttori”