Maggio con AIS Lazio: tra vino, eventi e passione condivisa

Maggio è il mese in cui la primavera mostra tutto il suo splendore, e anche per la nostra associazione rappresenta un momento di piena attività, entusiasmo e attesa. Il cammino verso la chiusura dell’anno sociale si arricchisce di eventi, incontri e opportunità che...

Le antiche donne etrusche: le prime sommelier della storia

Di Francesca Zaccarelli Gli Etruschi furono fondamentali nella diffusione della viticoltura in Italia, dalla Campania all’Emilia Romagna, e nella trasmissione della cultura del vino in Occidente. Abili navigatori e mercanti, importarono varietà di vite orientali e...

Un vino degno di un Capo di Stato

Di Stefano Sarasso Nel 1967 il Presidente francese Charles De Gaulle si trovava a Venezia per visitare la Biennale. Durante il suo soggiorno presso l’Hotel Gritti ebbe modo di elogiare pubblicamente l’assaggio di un vino rosso che gli venne servito, confidando che si...

“Il vino nell’arte: un racconto lungo millenni”

di Solange Vernò Il vino è un compagno dell’umanità da millenni. Non sorprende, quindi, che abbia trovato il suo posto anche nell’arte, diventando un protagonista e motivo iconografico in molte opere pittoriche, dai tempi antichi fino all’arte...