di Francesco Guercilena, Presidente di AIS Lazio
Nell’ultimo anno l’AIS Lazio ha registrato una crescita significativa, con un aumento dei soci del 20%.
Questa crescita è da attribuire al successo di numerosi eventi organizzati in tutte le delegazioni della nostra regione.
Il vino è il nostro elemento chiave, un elemento che unisce diversi ambiti culturali, abbiamo avviato così molti progetti per promuoverne la sua cultura valorizzando allo stesso tempo il bene più prezioso dell’associazione: i soci.
Come potete vedere, la newsletter ha una nuova veste di forma e contenuto nell’ottica di offrire ai nostri soci una lettura più approfondita su vari temi che riguardano la produzione, le tendenze del settore, le connessioni tra vino e arte, i diari di viaggio, la didattica, i vini naturali e altro ancora. Per rendere questa fruizione più inclusiva, l’associazione ha introdotto file audio per ogni articolo e una playlist da riprodurre durante le degustazioni. Questa iniziativa aggiungerà una nuova dimensione all’esperienza di degustazione dei soci, rendendola più coinvolgente e piacevole. Inoltre, a breve anche il nostro sito aislazio.it sarà oggetto di rinnovamento.
Con queste novità, ci proponiamo di continuare a fornirvi succulente news e aggiornamenti.
Oltre a promuovere la cultura del vino, la nostra associazione regionale si impegna ad avere un impatto positivo sulla società. Nell’ultimo anno abbiamo contribuito a due iniziative a sostegno di Pizza Aut e dell’Associazione Susan G. Komen Italia per la ricerca sul cancro al seno. Per il 2024 intendiamo continuare nel nostro impegno sociale sostenendo altre cause di beneficenza. Crediamo sia possibile fare del bene gustando una buona bottiglia di vino. L’impegno dell’associazione verso la responsabilità sociale è una testimonianza dei suoi valori e della sua fede nel potere del vino di apportare cambiamenti positivi nella società.