Primi al mondo: per i vini italiani è sempre un'ottima annata. "Un settore sano e competitivo, nel mondo siamo in cima alla lista dei produttori e, con un export di circa 7,8 miliardi di euro, i nostri vini sono espressione della varietà del...
News & Avvisi per gli associati
Vinitaly, “Quotidiano del Lazio” intervista al presidente Guercilena
di Simone Fabi. https://www.ilquotidianodellazio.it/vinitaly-vini-del-lazio-frascati-e-bellone-vanno-forte-ma-anche-ponza-alta-tuscia-viterbese-e-cesanese.html "Ecco perché suscitiamo l'interesse anche di persone che provengono da altri territori....
Vinitaly 2023, AIS LAZIO presente a Verona al fianco dei produttori del Lazio
Verona - Sarà una grande occasione di visibilità e di conoscenza anche per i vini del Lazio la 55ma edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, che ha appena aperto i suoi battenti. Quattro giorni in cui AIS Lazio-...
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI AIS LAZIO
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA Il giorno 27/04/2023 alle ore 19:00, in prima convocazione, è indetta l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio, A. Roma Lifestyle Hotel via Giorgio Zoega 59, Roma. In seconda...
“Fare vino significa diventare custodi di un territorio”. Parola di Salvo Foti
L’appuntamento organizzato dalla delegazione di Roma dell’Associazione Italiana Sommelier, dal titolo “Ogni vino racconta una biografia”, rappresenta l’occasione per conoscere un personaggio straordinario. La filosofia enologica di Salvo Foti...
Le monografie di Alberto Lupetti e Louis Roederer su LA GAZZETTA DEL GUSTO
L'incredibile serata, condotta presso la delegazione di Roma di AIS Lazio da Alberto Lupetti sulla Maison Louis Roederer, è stata sapientemente raccontata dalla giornalista Malinda Sassu in un articolo, tutto da "degustare" sulla testata La...

Ascolta il nostro podcast
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi da Sommelier della regione Lazio.
Tutti i dettagli alla sezione Corsi.
Consulta & Iscriviti subito ai nostri corsi!

AIS Valore
che si rinnova
Continua a condividere una passione comune a 40.000 colleghi, uno stile di vita e l’orgoglio di appartenenza all’Associazione Italiana Sommelier.
La più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo.
Corsi
Primo Livello
Presentazione dell’Associazione Italiana Sommelier e del Corso. La figura del sommelier nella moderna ristorazione.
Visualizza corsiCorsi
SecondoLivello
La tecnica della degustazione e la terminologia AIS. Le schede analitico-descrittiva e a punteggio.
Visualizza corsiCorsi
Terzo Livello
Alimenti e principi nutritivi: composizione in funzione delle caratteristiche organolettiche.
Visualizza corsi